Patto per la lettura: il nostro augurio di Natale

Il 15 dicembre scorso l’Amministrazione Comunale ha inaugurato il percorso del Patto per la lettura, donando un libro per adolescenti a tutte le classi della Scuola Secondaria di Primo grado dell’Istituto Comvass. Ai giovani studenti abbiamo consegnato le chiavi della responsabilità e dell’impegno civico attraverso l’investitura ad Ambasciatori del libro di Roccapiemonte: un’esperienza che vuole suonare come un invito a tutta la comunità a dedicarsi al tempo della lettura, che è anche il tempo della riflessione, dell’attenzione, dell’ascolto, della consapevolezza. Questo il nostro augurio, trasmesso in luce sinestetica dall’iconografia della Madonna del Libro di Botticelli, per un Natale sereno e vissuto con i vostri affetti. E per un 2024 che sia l’anno di Roccapiemonte Città che legge.

articoli correlati

Napoli

di Gaetano Fimiani Napoli non è solo una città: è un’esperienza viva, una memoria che non si lascia addomesticare.Nata da leggende e secoli di storia, […]

Che ora è

di Gaetano Fimiani Un padre e un figlio si ritrovano nelle strade di Civitavecchia dopo aver seppellito per anni il loro affetto e le loro […]

Ripartire da Filottete per un’Europa plurale

di Gaetano Fimiani Alla vigilia delle elezioni europee, tema su cui verteranno anche altri contributi di questo numero, che uscirà tuttavia dopo l’esito delle urne, […]
chevron-downarrow-left