Blog

Motiveink Logo 2

L’Europa tra passato e presente: nascita di un’idea

di Natalia Zambrano A distanza di poco tempo dal voto per il parlamento europeo dell’8 e 9 giugno scorso, abbiamo deciso di dedicare una riflessione […]

Recensione: Inferno di Dan Brown

di Antonio De Simone Inferno di Dan Brown è un thriller contemporaneo pubblicato nel 2013. Questo romanzo ha suscitato in me grande curiosità e apprensione, […]

Diario del Lettore: I Placidi Sentieri dei Nidi di Ragno.

di Francesco Maria Bevilacqua #Lettore 6 Ricordo ancora il momento in cui mi sono imbattuto per la prima volta ne “I sentieri dei nidi di […]

La contromemoria dell’umano nel romanzo postmoderno

di Gaetano Fimiani Affrontare il discorso del romanzo postmoderno significa attraversare una continua tensione tra scetticismo e ansia di conoscenza,  percorrere l’orizzonte  legato alla caduta […]

Dai romanzi alle fiction: il giallo

di Antonia De Martino e Ludovica Stasi Nella storia della letteratura il genere giallo ha da sempre avuto un forte seguito, affascinando lettori di ogni […]

Recensione: Il grido di Pan, di Matteo Nucci

di Luca D’Angelo Postilla: per comprendere appieno il saggio è necessario tenere a mente due macroaree. La prima è la ragione mentre l’altra è l’animalità. […]

Diario del lettore

di Antonio De Simone Lettore #5 Per me leggere significa farsi trasportare in luoghi insoliti, o in epoche inesplorate. Significa farsi guidare dal narratore in […]

Fedora: undecimo anno adveniente

di Gaetano Fimiani Nell’articolo 27 della Dichiarazione dei diritti dell’Uomo il viatico del nostro dire: Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita […]

Roccapiemonte: tra desiderio di partenza e nostalgia del ritorno

di Natalia Zambrano Quando nel 2017 lasciai Roccapiemonte, per studiare nella Capitale, feci una delle scelte più difficili e sconvolgenti della mia vita. Pur avendo […]

Recensione: Sono tornato per te, di Lorenzo Marone

di Antonio De Simone Sono tornato per te è un romanzo storico dal tono sentimentale ambientato durante il periodo fascista e durante la Seconda Guerra […]
chevron-down